Senza dubbio esso deriva dalla pratica delle lotterie. Si ha notizia che a Milano nel 1448 esistevano le cosiddette “borse di ventura”, che in sostanza possono ritenersi un primo abbozzo delle scommesse caratterizzanti il vero lotto. Il primo banco del Lotto risale al 1528 nella città di Firenze. Di certo l’abitudine a scommettere si diffuse largamente in ogni angolo del Paese ed ogni avvenimento pubblico diede vita a grande attività di gioco.
IL BINGO
Il Bingo non costituisce gioco d’azzardo ed è definito semplicemente gioco con vincite in denaro. Per giocare a Bingo è necessario recarsi in apposite sale autorizzate dalla legge, il cui ruolo non è esclusivamente ludico: la legge, tutt’oggi, fa menzione in modo esplicito alla funzione di “aggregazione sociale” che le stesse debbano svolgere nel territorio nel quale operano. Una specifica non indifferente, che la maggior parte dei gestori delle sale bingo ha saputo svolgere nel corso degli ultimi due decenni.
IL BINGO A VENEZIA
Oggi lo Staff di Bingo Venezia prosegue la tradizione in Via Guglielmo Pepe 2. Da noi puoi passare qualche ora di relax nella Sala Bingo, nella Sala Ristorante, tra i tavoli da biliardo e le slot machine oppure gustando uno snack mentre assisti ad un evento sportivo SKY!